Mostra "Etnografie di erbe native e di paesaggi in cambiamento"

Pubblicata il 23/05/2023

Domenica 28 maggio, ore 18
via Roccat e Ferrari, 1 - Saccol di Valdobbiadene

Inaugurazione della mostra che prende spunto dall'erbario di 116 piante raccolte nel territorio del Cartizze.
Le tavole dell'erbario si offrono come suggestione scientifica di partenza per mettere in scena un racconto dell'uso che si è fatto e si continua a afre delle erbe native locali e quindi dei cambiamenti intervenuti nella percezione e nella protezione di questa ricchezza definita "monumento naturale" dal botanico di Valdobbiadene (e di fama mondiale) Renato Pampanini.

Il percorso espositivo, multisensoriale e interattivo, sarà arricchito durante il periodo di apertura con eventi a tema, in costante aggiornamento, quali:

L'ERBARIO ARTISTICO  | martedì 22 giugno, ore 10.30
Laboratorio creativo con foglie, fiori e acquerelli, per bambini dai 7 ai 10 anni
A cura di Maga Camaja
Partecipazione gratuita ma necessaria la prenotazione, fino a esaurimento dei posti disponibili (0423 973082 - biblioteca@comune.valdobbiadene.tv.it)
Locandina

La mostra è visitabile dal 28 maggio al 30 settembre 2023
domenica 10-12 / 14-19
Ingresso gratuito

Per gruppi in altri giorni e orari su prenotazione:
ufficio Informazioni Turistiche 0423 976975
Associazione Valdostorica 379 2731123

 

Allegati

Nome Dimensione
Allegato PRINT_locandina-T (1).pdf 3.18 MB

Categorie Cultura

Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto