Ragioneria:
- Predisposizione, gestione e aggiornamento del Documento Unico di Programmazione, del Bilancio annuale e pluriennale, del PEG e del piano della performance;
- Redazione del rendiconto della gestione, comprendente il conto del bilancio, il conto del patrimonio e il conto economico;
- Predisposizione delle variazioni ai documenti relativi al Bilancio;
- Gestione delle fasi di entrata e spesa del bilancio;
- Controllo di liquidazioni e flussi di tesoreria.
- Sottoscrizione degli ordinativi di incasso e pagamento, riscontro e quadrature di cassa;
- Gestione dei rapporti con il tesoriere;
- Monitoraggio tempi dei pagamenti;
- Redazione delle situazioni contabili periodiche e report contabili richiesti dalla normativa;
- Gestione degli adempimenti fiscali in materia di IVA;
- Contrazione dei mutui;
- Supporto alle aree dell’ente per gli aspetti attinenti alle risorse finanziarie;
- Rilascio pareri preventivi di regolarità contabile;
- Rilascio visti di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria;
- Controllo sugli equilibri di bilancio;
- Coordinamento e gestione dell’iter di rendicontazione finanziaria, patrimoniale e economica con predisposizione della relativa documentazione;
- Adempimento agli obblighi di monitoraggio e controllo imposti dai vincoli di legge sui bilanci;
- Adempimenti fiscali e liquidazioni.
- Società partecipate: controllo sulle partecipate e razionalizzazione periodica delle partecipazioni;
- Economato: Gestione delle funzioni di economato e della cassa economale;
- Bilancio consolidato
- Ricognizione dei servizi pubblici a rilevanza economica
CED:
- Gestione dell’innovazione tecno- logica in ambito ICT nel Comune. Gestione, manutenzione dei sistemi informatici, telefonici, telematici.
- Approvvigionamento materiale informatico, manutenzione, gestione e assistenza sistema informatico, sviluppo sistema tecnico-informativo, nuove tecnologie.