Descrizione
L’intervento prevede in particolare l’aumento della superficie e della quantità di rifiuti conferibili, nonché miglioramenti della viabilità interna.
L’ultimo giorno utile per accedere all’ecocentro sarà mercoledì 28 maggio. Da giovedì i cittadini potranno recarsi presso gli ecocentri sostitutivi del territorio.
Partiranno a breve i lavori per il rinnovamento del Centro di Raccolta di via Val dei Faveri, a Valdobbiadene. Il progetto si propone di rendere più efficiente il servizio erogato ai cittadini, offrendo un’area in grado di accogliere una quantità maggiore di rifiuti e ambienti più sicuri e funzionali per l’utenza.
Per permettere l’esecuzione dei lavori, l’ecocentro rimarrà chiuso per alcuni mesi. L’ultimo giorno utile per accedere sarà mercoledì 28 maggio. A partire da giovedì 29 maggio, quindi, i cittadini potranno conferire i rifiuti presso gli ecocentri sostitutivi del territorio. Quello di Farra di Soligo, in via Cal della Madonna, sarà disponibile il martedì dalle ore 14 alle 17, il giovedì dalle ore 9 alle 12 e il sabato dalle ore 8:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 17:30. A Follina, in via Fossa, la struttura sarà accessibile il lunedì e il mercoledì dalle ore 14 alle 17, il martedì dalle ore 9 alle 12, e il sabato dalle ore 8:30 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:30. Infine, la piazzola ecologica di Vidor, situata in via Margherita Albertini Govone, sarà aperta il martedì dalle ore 9 alle 12 e dalle ore 14 alle 17, il mercoledì e il giovedì dalle ore 14 alle 17, e il sabato dalle ore 8:30 alle 12:30 e dalle ore 13:30 alle 17:30.
Per garantire una gestione ottimale, Savno consiglia ai cittadini di rivolgersi alla struttura più vicina rispetto alla propria residenza. Come sempre, al momento dell’accesso, sarà necessario presentare la documentazione richiesta: per le utenze domestiche, la tessera sanitaria e/o la copia dell’ultima fattura Savno intestata all’utente; per le utenze non domestiche, è sufficiente la copia dell’ultima fattura.
L’intervento prevede una riorganizzazione complessiva dell’ecocentro, in particolare con l’aumento della superficie disponibile. Saranno introdotti generali miglioramenti della viabilità interna e rampe che agevoleranno le operazioni di scarico. Il nuovo assetto permetterà di accogliere un numero maggiore di utenti che potranno depositare i propri materiali nel rispetto dei limiti individuali di conferimento.
“L’avvio di questi lavori, per un investimento complessivo di circa un milione di euro, rappresenta il raggiungimento di uno degli obiettivi del nostro mandato: ampliare e ammodernare il centro di raccolta. Si tratta di un intervento atteso da anni – commenta il sindaco di Valdobbiadene, Luciano Fregonese – Siamo consapevoli che ci saranno inevitabili disagi nei prossimi mesi, ma chiediamo ai cittadini un po’ di pazienza. Al termine dell’intervento, potremo contare finalmente su una struttura moderna, funzionale e adeguata all’esigenze dei cittadini”.
Attualmente, Savno gestisce 35 ecocentri distribuiti sul territorio, quasi uno per ogni Comune. Le attività di potenziamento e aggiornamento tecnologico promosse in collaborazione con il Consiglio di Bacino negli ultimi anni puntano a rispondere in modo sempre più efficace alle esigenze di famiglie e imprese. Favorendo una raccolta differenziata più accurata, inoltre, questi interventi permettono di incrementare i materiali avviati al riciclo e generare maggiori benefici per l’intera collettività.