Lotta alle zanzare

Dettagli della notizia

Consegna gratuita prodotto larvicida antizanzare

Data:

27 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Anche per quest’anno l’Amministrazione comunale ha avviato la disinfestazione contro le zanzare mediante interventi larvicidi che vengono eseguiti mediante ditta specializzata nelle caditoie/tombini delle aree pubbliche.

Le operazioni sono effettuate utilizzando prodotti regolarmente autorizzati e registrati presso il Ministero della salute e offrono ampie garanzie di sicurezza nei conformi dell’uomo, animali e insetti utili.

L’efficacia dei trattamenti è controllata dal servizio di Igiene e Sanità pubblica dell’azienda ULSS 2 Marca Trevigiana.

Il trattamento nelle aree private è invece a cura e spese dei proprietari o di che ne ha l’effettiva disponibilità.

Si ricorda che, per rendere maggiormente efficaci i trattamenti che il Comune esegue contro le zanzare nelle aree pubbliche, è fondamentale che ogni singolo cittadino contribuisca a rafforzare le azioni volte a contrastare la diffusione delle zanzare facendo propri i seguenti comportamenti:

  • svuotare contenitori di uso comune come sottovasi, secchi, contenitori teloni da possibili raccolte d’acqua;
  • pulire e trattare periodicamente con prodotti anti larvali le caditoie per la raccolta dell’acqua piovana presenti in giardini e cortili;
  • coprire con reti antizanzare eventuali contenitori d’acqua inamovibili (vasche di cemento, bidoni e fusti per l’irrigazione degli orti).

L'amministrazione comunale mette a disposizione gratuitamente, fino ad esaurimento scorte, un prodotto larvicida antizanzare da utilizzare nelle caditoie delle aree private e da ritirare presso lo sportello del cittadino sito al piano terra del municipio nei seguenti giorni e orari:

Lunedì                 08.00 - 13.30

Martedì               08.00 - 18.15

Mercoledì           08.00 - 13.30

Giovedì                08.00 - 13.30

Venerdì               08.00 - 13.30

Maggiori informazioni:

Link di approfondimento

https://www.aulss2.veneto.it/arbovirosi

 

Ultimo aggiornamento: 27/05/2025, 12:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri