Attività Produttive, Commercio e Agricoltura

Riceve le segnalazioni e le domande riguardanti le Attività Produttive e del settore Commercio. Comunicazione istituzionale e turismo. La gestione del settore Commercio è stata affidata a Consorzio Bim Piave di Treviso.


Competenze

COMMERCIO IN SEDE FISSA
procedimenti connessi a:
- Esercizi di vicinato;
- Medie strutture di vendita;
- Grandi strutture di vendita;

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE
procedimenti connessi a:
- Autorizzazioni e subentri per il mercato (Tipo "A");
- Autorizzazioni per il commercio itinerante (Tipo "B");
- Fiere;

PUBBLICI ESERCIZI
procedimenti connessi a:
- Ristoranti -trattorie (Tipo "A")
- Bar (Tipo "B")
- Discoteche (Tipo "C")
- Bar "bianco" (Tipo "D")
- Sale giochi

AUTORIZZAZIONI di Pubblica Sicurezza, per locali pubblici, per manifestazioni in luogo pubblico e per le attività che necessitano di autorizzazione di pubblica sicurezza;

ARTIGIANATO
procedimenti connessi a:
- barbieri, parrucchieri ed estetisti;
- pulisecco, lavanderie a gettone;
- pizzerie gastronomie e gelaterie per asporto);

AGRICOLTURA
procedimenti connessi a:
- Attività di agriturismo;
- Vendita di prodotti agricoli del proprio fondo;

IMPIANTI STRADALI DI DISTRIBUZIONE CARBURANTE

CIRCOLI PRIVATI

Pianificazione e gestione dell’informazione ai cittadini e della comunicazione esterna ed interna. Sviluppo e gestione di progetti di marketing territoriale, promozione ed informazione turistica.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Responsabile

Eveline Gai

Responsabile Area III

Persone

Ivano Soldan

Personale dell’ufficio Attività Produttive, Commercio, Turismo e Agricoltura, Urbanistica, SUAP e SUE

Sede principale

Sede comunale

Piazza Guglielmo Marconi, 1

Contatti

Attivita' Produttive, Commercio, Turismo e Agricoltura

Ulteriori informazioni

Orario di apertura: Riceve su appuntamento (0423 976810)


Collegamenti utili:

Lotta alla Flavescenza Dorata

Regolamento di Polizia rurale - Stralcio relativo alla gestione e uso dei prodotti fitosanitari, alla gestione potature e biomasse

Delibera di Giunta comunale 161-2011 individuazione "aree particolarmente sensibili"

Delibera di Giunta comunale n. 37-2012 integrazione "aree particolarmente sensibili"

Protocollo vitivinicolo elaborato dal Consorzio Tutela del Conegliano Valdobbiadene DOCG

Fauna selvatica

Pagina aggiornata il 27/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri